Le protesi dentarie consentono di ripristinare estetica e funzionalità del sorriso in caso di perdita parziale o totale dei denti. In base alle esigenze del paziente e alla situazione clinica, è possibile scegliere tra diverse soluzioni, fisse o mobili.
La protesi mobile parziale è progettata per sostituire uno o più gruppi di denti mancanti.
Si ancora ai denti naturali del paziente tramite ganci o attacchi di precisione, offrendo un buon equilibrio tra estetica, funzionalità e praticità. È completamente rimovibile, permettendo una facile manutenzione.
Protesi mobile parziale
La protesi mobile totale, comunemente chiamata “dentiera”, viene utilizzata nei casi di edentulia completa (mancanza di tutti i denti).
Può essere realizzata per l’arcata superiore, inferiore o entrambe. Si appoggia sulle gengive e può essere rimossa in autonomia per la pulizia quotidiana.
Protesi mobile totale
La protesi fissa totale si ancora su impianti dentali o su elementi residui naturali.
È la soluzione ideale nei casi di edentulia totale, poiché offre stabilità, comfort e un’estetica naturale.
In alcune situazioni può essere rimossa dal paziente, ma sempre con facilità e sicurezza.
Protesi fissa totale
La protesi fissa All-on-4 si ancora a una base composta da quattro impianti dentali, garantendo massima stabilità e risultati estetici di alto livello.
È indicata per pazienti che desiderano una riabilitazione completa e definitiva, senza dover ricorrere a interventi più invasivi. Non è rimovibile autonomamente dal paziente, ma solo dall’odontoiatra durante i controlli periodici.
Protesi fissa All-on-4
Tipologie di protesi dentarie